“Dal primo gennaio 2021 l'Arera ha annunciato un ulteriore aumento delle bollette, un rialzo del 4,5% per l'elettricità e del 5,3% per il gas, che si sommano ai rincari di settembre, luce +15% e gas +11%. Il Governo deve agire immediatamente e bloccare con un decreto questi aumenti, milioni di italiani sono in difficoltà e vicino alla soglia della ...
“Si sta per chiudere l'anno più disastroso degli ultimi 50 anni per tantissime famiglie, attività, imprese e con l'inizio del 2021 bisogna permettere a migliaia di attivita di poter riaprire in sicurezza, di poter alzare la serranda e ricominciare a lavorare. Serve dal Governo un piano ripresa con un programma di riaperture in sicurezza, la sensazione è che si aspetti ...
Dopo l'interrogazione presentata all'inizio di dicembre al Ministero dell'Ambiente ed a quello delle Infrastrutture, oggi in aula alla Camera, che ha all'esame la legge di Bilancio 2021, è stato approvato l'ordine del giorno presentato dal deputato Antonio Zennaro con cui il Governo si impegna a risolvere, destinando risorse finanziarie statali, il problema dell'erosione della costa ...
Crollo di fatturato per le Pmi di 420 miliardi ma cresce nei primi 6 mesi il fatturato dei big digitali in Italia Gli effetti del Coronavirus penalizzano le piccole e medie aziende tricolori, mentre avvantaggiano i colossi anglosassoni del world wide web. Secondo l'ufficio studi della Cgia di Mestre nel 2020 le Pmi italiane hanno visto crollare il fatturato di 420 miliardi (-13,5%) a causa ...
Per il turismo anno nero: persi 53 miliardi di euro rispetto al 2019 La crisi del turismo parla di un settore i cui numeri non fanno vedere la luce in fondo al tunnel. Un comparto che sta vivendo una situazione a dir poco drammatica, oltretutto con gli operatori che si sono visti lasciati fuori anche dall’ultimo decreto ristori. Per il mondo del turismo l’ennesimo colpo da ...
Oggi in aula alla Camera, che ha all'esame il decreto Ristori, è stato presentato dal deputato Antonio Zennaro l’ordine del giorno che impegna il Governo con il primo provvedimento utile a prorogare il Superbonus sull'edilizia al 110% a tutto il 2023. "La proroga al 31 dicembre 2023 è una misura chiesta a gran voce da imprese, professionisti e famiglie al fine di poter ...
“Entro il primo gennaio 2021, come stabilito dal decreto Rilancio, le categorie di esercenti delle varie attività commerciali dovranno obbligatoriamente acquistare il registratore telematico, o adattare, se possibile, il registratore di cassa in uso, incorrendo a sanzioni se non si allineeranno. Un peso ulteriore sulle spalle di tanti commercianti a cui si aggiunge la spesa per ...
Si è costituito in questi giorni l’intergruppo parlamentare per le città della ceramica artistica e tradizionale con l'adesione di circa trenta deputati, tra cui Antonio Zennaro eletto in Abruzzo, che lavoreranno con l'obiettivo di mettere in campo iniziative, anche sul piano legislativo, di tutela e rilancio di questo settore e delle città della ceramica riconosciute ...
In Italia 73.000 imprese chiuse per Covid. E 17.000 non riaprono “Chiuso per Covid”. In Italia sono circa 73.000 le imprese che hanno dichiarato di essere state costrette a interrompere l'attività per l'emergenza sanitaria: 55.000 prevedono di riaprire, mentre 17.000 (l'1,7% delle imprese pari allo 0,9% degli occupati) non apriranno più i ...