"Gentilissimo Direttore, ritengo che il neo presidente De Gennaro, ex capo polizia, rappresenti una garanzia istituzionale per la Popolare di Bari, ma, allo stesso modo, sul fronte territoriale rilevo che il Governo Conte ha completamente ignorato l’Abruzzo e Teramo. Nessun abruzzese siederà infatti al consiglio di amministrazione dell’Istituto. Il rinnovo delle cariche sociali ...
Che l’Italia sia il Paese per eccellenza delle Tasse e della burocrazia lo sanno perfino i muri. Basta guardare alcuni dei dati qui di seguito riportati per avere l’idea di quanto il nostro Paese sia impantanato nelle logiche sbagliate. Non solo è “la più vessata d’Europa”, come riferisce il Tempo, ma risulta ...
I numeri parlano chiaro e sono impietosi: oltre mezzo milione di lavoratori da mesi non ricevono i soldi della cassa integrazione. Più di 150 mila aspettano dall’Inps il versamento di una o più integrazioni salariali per Covid-19. Senza dimenticare i circa 400 mila dipendenti delle aziende artigiane che beneficiano dei soldi della cassa integrazione dal Fondo di ...
A lanciare l’allarme è Federauto-Confcommercio, che elenca cifre a dir poco allarmanti. Il supporto dell’Ecobonus auto sembra infatti non essere stato sufficiente. Nonostante i fondi stanziati dal Governo – mezzo miliardo di euro – si stiano esaurendo ben prima della scadenza temporale, il settore automobilistico non riesce a ritornare ai livelli pre-Covid. ...
Inutile stanziare miliardi di euro per leggi che poi non vengono applicate perché le norme (i decreti attuativi) per realizzarle rimangono ferme nei cassetti dei ministeri per mesi o anni.Solo per il Dl «Rilancio» 34/2020, già entrato nella fase due, si procede molto lentamente nel percorso di attuazione. Il provvedimento necessita di una mole da record di decreti e ...
Si avvicina una fase rovente per i contribuenti. Tra i versamenti che sono stati prorogati in questi ultimi mesi a causa del Covid e gli adempimenti ordinari previsti dal calendario, da mercoledì prossimo fino a fine mese gli italiani dovranno districarsi tra una vera e propria giungla fiscale costituita da ben 270 scadenze. Va detto che i contribuenti non saranno chiamati a onorare tutte ...
La pandemia di Covid-19 da Sars-Cov-2, trascinando con sé una crisi come non se ne erano mai viste, ha rimescolato completamente le carte dell’economia e della finanza, facendo guadagnare alcuni settori e spingendo fortemente al ribasso il giro d’affari di altri. Il calo storico del PIL nell’eurozona, che secondo la presidente della BCE Christine ...